• Arianna Occhipinti al Vinitaly celebra i 20 anni del suo Frappato »

  • Rustico ma non troppo. La cucina golosa de La Carrubba di S. »

  • Al Vinitaly 2025 debutta Arca, l’Associazione Regionale per »

  • Contrade dell’Etna, XVI edizione. Dal 13 al 14 aprile al Sikania »

  • Vinitaly 2025, la Sicilia è una wine destination intellig »

  • Prowein 2025, la fotogallery

  • Prowein 2025 e la sfida per la fiera del vino più importante »

  • Innonda Prowein

    Innovations and Challenges in Sicilian Oenological Field, the »

  • Cantina e design, il manifesto di sostenibiltà e integrazione »

  • Regione europea della gastronomia 2025. La Sicilia protagonista »

Un’esperienza immersiva tra i vigneti e le antiche tradizioni vitivinicole, accompagnata da un’innovativa narrazione: nasce così il nuovo podcast di Terra Costantino in collaborazione con Loquis, la prima piattaforma italiana di travel podcast. L’iniziativa è stata presentata ufficialmente oggi in occasione

Planeta e al sua ospitalità è al restare per la prossima stagione. La Foresteria e il suo ristorante condotto dallo chef Angelo Pumilia hanno riaperto le porte giovedì 27 marzo, mentre la nuova Planeta Country House aprirà venerdì 11 aprile.

Courtesy l'artista e galleria Laveronica Arte Contemporanea di Modica (Rg). Titolo della vignetta: Rilancio. La vignetta dell'artista è del 2018, ma i problemi sono quasi sempre gli stessi. In questi primi 30 giorni del 2024 gli agricoltori protestano energicamente, sottolineando

Direbbe Edward Bulwer-Lytton nel suo romanzo Paul Clifford pubblicato nel 1830 (o anche Snoopy) “… era una notte buia e tempestosa”. Due abbondanti ore di treno da Palermo, tutte nella bufera, avevano accentuato le aspettative su notizie a me pervenute sulla trattoria La Carrubba di S. Agata di Militello, un accogliente angolo di buon gusto nella parte alta della cittadina

La famiglia Corona – da quattro generazioni attiva nella ristorazione

Ritornano le pizze in riva al lago di Piana degli

Corvo e Roberto Lipari, simboli rispettivamente del patrimonio vinicolo e dell’arte satirica siciliana, si

Numerosa partecipazione al Mace - Museo Arte Contemporanea Etna di Sant'Alfio - per l'iniziativa

 A cento anni dalla nascita di Andrea Camilleri, anche Parigi celebra una figura di spicco

Planeta e al sua ospitalità è al restare per la prossima stagione. La Foresteria e il suo ristorante condotto dallo

Un'icona di raffinata ospitalità nasce sulla costa siciliana: Terradamari Resort & Spa è il nuovo indirizzo di charme che unisce

Palermo, 11 dicembre 2024 - L’istituzione di una DOP e della prima Borsa del Grano: queste la progettualità

Si è svolta ieri, con grande successo e partecipazione, la 28° Giornata Nazionale della Colletta

Che differenza c’è tra il pomodoro rosso bello maturo e quello dorato ancora in via