• Arianna Occhipinti al Vinitaly celebra i 20 anni del suo Frappato »

  • Rustico ma non troppo. La cucina golosa de La Carrubba di S. »

  • Al Vinitaly 2025 debutta Arca, l’Associazione Regionale per »

  • Contrade dell’Etna, XVI edizione. Dal 13 al 14 aprile al Sikania »

  • Vinitaly 2025, la Sicilia è una wine destination intellig »

  • Prowein 2025, la fotogallery

  • Prowein 2025 e la sfida per la fiera del vino più importante »

  • Innonda Prowein

    Innovations and Challenges in Sicilian Oenological Field, the »

  • Cantina e design, il manifesto di sostenibiltà e integrazione »

  • Regione europea della gastronomia 2025. La Sicilia protagonista »

Il Consorzio di Tutela dei Vini Etna DOC si presenta alla 57ª edizione del Vinitaly con una rappresentanza di 45 aziende, protagoniste al Padiglione 2 Sicilia. La storica denominazione dell’Etna, simbolo di un terroir unico al mondo, sarà sotto i

Un’esperienza immersiva tra i vigneti e le antiche tradizioni vitivinicole, accompagnata da un’innovativa narrazione: nasce così il nuovo podcast di Terra Costantino in collaborazione con Loquis, la prima piattaforma italiana di travel podcast. L’iniziativa è stata presentata ufficialmente oggi in occasione

Courtesy l'artista e galleria Laveronica Arte Contemporanea di Modica (Rg). Titolo della vignetta: Rilancio. La vignetta dell'artista è del 2018, ma i problemi sono quasi sempre gli stessi. In questi primi 30 giorni del 2024 gli agricoltori protestano energicamente, sottolineando

La tradizione della classica cucina siciliana rivive nel ristorante-pizzeria Ficuzza, la nuova apertura a Manhattan del ristoratore Francesco Realmuto, fondatore di Realmuto Hospitality Group, già conosciuto nella Grande Mela per L’ Arte del Gelato, Filaga Pizzeria, Realmuto Alta Pasticceria Italiana, insegne simbolo dell’italianità oltreoceano. Il ristorante-pizzeria, si trova a New York nel dinamico e modaiolo quartiere West Village, nella Settima Avenue,

Direbbe Edward Bulwer-Lytton nel suo romanzo Paul Clifford pubblicato nel

La famiglia Corona – da quattro generazioni attiva nella ristorazione

Corvo e Roberto Lipari, simboli rispettivamente del patrimonio vinicolo e dell’arte satirica siciliana, si

Numerosa partecipazione al Mace - Museo Arte Contemporanea Etna di Sant'Alfio - per l'iniziativa

 A cento anni dalla nascita di Andrea Camilleri, anche Parigi celebra una figura di spicco

Planeta e al sua ospitalità è al restare per la prossima stagione. La Foresteria e il suo ristorante condotto dallo

Un'icona di raffinata ospitalità nasce sulla costa siciliana: Terradamari Resort & Spa è il nuovo indirizzo di charme che unisce

Il maestro panificatore messinese Francesco Arena ha rappresentato la tradizione panaria della sua città ai Wine Awards

La Pasqua semplicemente siciliana Di Stefano è una sinfonia di note golose e inebrianti novità

Palermo, 11 dicembre 2024 - L’istituzione di una DOP e della prima Borsa del Grano: queste la progettualità