• Graci, Sopra il Pozzo 2020. L’upgrade di Arcurìa

  • Nasce il Consorzio Valdinoto: tre Doc e una IGT, fra storia millenaria »

  • Sicilia en Primeur 2025. La presentazione a Palermo alla stampa »

  • Contrade dell’Etna, XVI edizione, dal 13 al 14 aprile a »

  • Forbes e Ismea premiano i Best Under 40 del vino e ci sono tre »

  • Vinitaly 2025, l’inaugurazione il 6 aprile alle ore »

  • Arianna Occhipinti al Vinitaly celebra i 20 anni del suo Frappato »

  • Rustico ma non troppo. La cucina golosa de La Carrubba di S. »

  • Al Vinitaly 2025 debutta Arca, l’Associazione Regionale per »

  • Contrade dell’Etna, XVI edizione. Dal 13 al 14 aprile al Sikania »

Condividiamo con i nostri lettori il calendario sui maggiori eventi del vino nel 2025 per la Sicilia, con alcuni inserti per l'Italia e per l'estero. Nota: le date, in continuo aggiornamento, devono essere sempre verificate. Oltre questo, chiediamo agli organizzatori di

Il vino etneo continua a dimostrare grande vitalità avviandosi verso una svolta significativa, la nascita della DOCG. Nel frattempo, è protagonista di manifestazioni che ne esaltano le peculiarità organolettiche che lo rendono tra i vini di territorio più amati nel

La stampa, A Ghost in the Wine Cellar di Thomas Rowlandson pubblicata il 1° aprile 1800, mostra una scena ambientata in una cantina. Un gruppo di cinque uomini, probabilmente militari, è seduto attorno a un tavolo. Attorno, botti

E quando dopo trent’anni di attente indagini pensi di averle viste tutte, ristoranti, trattorie, enoteche con cucina, osterie, winebar, bistrò, friggitori, rosticceri e improbabili buffettieri, ecco qualcuno che animato da sincera passione colleziona da più di 10 anni vini pregiati e varie bontà. Ma vi è di più: in tutta leggerezza, ma con ferma pignoleria, espone i vini tra frutta,

La tradizione della classica cucina siciliana rivive nel ristorante pizzeria

Direbbe Edward Bulwer-Lytton nel suo romanzo Paul Clifford pubblicato nel

Nel cuore di Palermo, ai Quattro Canti, ha preso vita un omaggio potente e

Corvo e Roberto Lipari, simboli rispettivamente del patrimonio vinicolo e dell’arte satirica siciliana, si

Numerosa partecipazione al Mace - Museo Arte Contemporanea Etna di Sant'Alfio - per l'iniziativa

Planeta e al sua ospitalità è al restare per la prossima stagione. La Foresteria e il suo ristorante condotto dallo

Un'icona di raffinata ospitalità nasce sulla costa siciliana: Terradamari Resort & Spa è il nuovo indirizzo di charme che unisce

Il maestro panificatore messinese Francesco Arena ha rappresentato la tradizione panaria della sua città ai Wine Awards

La Pasqua semplicemente siciliana Di Stefano è una sinfonia di note golose e inebrianti novità

Palermo, 11 dicembre 2024 - L’istituzione di una DOP e della prima Borsa del Grano: queste la progettualità