• Palermo si prepara a “Gensy 2025” di La Sicilia di »

  • L’enoturismo che emoziona: Assovini Sicilia va a Riva del Garda »

  • Podere Giodo, il progetto etneo di Carlo Ferrini

  • Dalla terra al piatto: a Piazza Scammacca cinque chef interpretano »

  • L’Italia del vino per Falstaff: la quarta edizione della guida »

  • Frantoi Aperti nei Monti Iblei, l’olio nuovo celebra 25 anni »

  • Bibenda 2026, i migliori vini della penisola per la Fondazione »

  • Etna Wine Forum 2025, una diversa geografia del vino passa da »

  • Lo show cooking di Pino Cuttaia a Etna Wine Forum, l’eleganza »

  • Etna Wine Forum Biancavilla, il Timorasso di Walter Massa e il »

Mercoledì 29 ottobre, a partire dalle 19.30, le luci si accenderanno su Villa Boscogrande, dimora settecentesca alle porte di Palermo, per la seconda edizione di Sicilian Experience, l’evento che celebra l’anima gastronomica dell’isola nell’anno in cui la Sicilia è ufficialmente

Il vino non è solo una bevanda, ma un linguaggio. E imparare a comprenderlo significa entrare in un mondo fatto di storie, gesti e sensazioni. All’Enoteca Picone di Palermo, uno dei luoghi simbolo della cultura del vino in Sicilia, a

La stampa, A Ghost in the Wine Cellar di Thomas Rowlandson pubblicata il 1° aprile 1800, mostra una scena ambientata in una cantina. Un gruppo di cinque uomini, probabilmente militari, è seduto attorno a un tavolo. Attorno, botti

A Modica, nel cuore della Val di Noto, il Ristorante Pensiero – guidato dagli chef Alessandro Musso e Pierclaudio Ruta – presenta un piatto che è in realtà un piccolo manifesto gastronomico. [caption id="attachment_48575" align="alignright" width="200"] Il Finto pacchero di melone di Paceco e gambero rosso[/caption] Si tratta del “Finto pacchero di melone di Paceco e gambero rosso”, un trompe-l’œil che inganna

L’esperienza gastronomica che vi stiamo per raccontare è legata ad

[caption id="attachment_47800" align="alignright" width="200"] Federico Paz Zavalia[/caption] Dieci anni di pane,

Tenuta di Castellaro lancia la nuova stagione con un’offerta enoturistica

ITA.C.A., (Associazione Italiana Cinema e Audiovisivo) con oltre cento associati produttori e distributori italiani, ha scelto Antonio

Al via la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival, uno degli appuntamenti

C’è chi la preferisce con l’osso, chi la vuole sottile come un velo, chi

La Michelin ha presentato a Parigi la nuova selezione mondiale delle Chiavi 2025, il riconoscimento che celebra l’ospitalità con la

Nasce Chaza, il nuovo progetto di ospitalità rurale firmato da Arianna Occhipinti nei Monti Iblei. Vigneron riconosciuta a livello internazionale

Abadir Accademia di Design e Comunicazione Visiva ha ospitato nella sua sede di Sant’Agata Li

Si chiama Spillo12 la nuova idea firmata Rock Modica: una birra artigianale spillata al momento,

Tremilasettecentonovanta sono in tutta Italia le vittime per i Disturbi della Nutrizione e dell’alimentazione nell’ultimo