Il Consorzio di Tutela dei Vini Etna DOC si presenta alla 57ª edizione del Vinitaly con una rappresentanza di 45 aziende, protagoniste al Padiglione 2 Sicilia. La storica denominazione dell’Etna, simbolo di un terroir unico al mondo, sarà sotto i
Un’esperienza immersiva tra i vigneti e le antiche tradizioni vitivinicole, accompagnata da un’innovativa narrazione: nasce così il nuovo podcast di Terra Costantino in collaborazione con Loquis, la prima piattaforma italiana di travel podcast. L’iniziativa è stata presentata ufficialmente oggi in occasione
La stampa, A Ghost in the Wine Cellar di Thomas Rowlandson pubblicata il 1° aprile 1800, mostra una scena ambientata in una cantina. Un gruppo di cinque uomini, probabilmente militari, è seduto attorno a un tavolo. Attorno, botti
Grande entusiasmo tra tutti gli operatori presenti alla
Il San Domenico Palace, Taormina, un Hotel Four
Il futuro delle aziende agricole e vitivinicole siciliane,
E quando dopo trent’anni di attente indagini pensi di averle viste tutte, ristoranti, trattorie, enoteche con cucina, osterie, winebar, bistrò, friggitori, rosticceri e improbabili buffettieri, ecco qualcuno che animato da sincera passione colleziona da più di 10 anni vini pregiati e varie bontà. Ma vi è di più: in tutta leggerezza, ma con ferma pignoleria, espone i vini tra frutta,
La tradizione della classica cucina siciliana rivive nel ristorante pizzeria
Direbbe Edward Bulwer-Lytton nel suo romanzo Paul Clifford pubblicato nel
Planeta e al sua ospitalità è al restare per la
Nel cuore di Palermo, ai Quattro Canti, ha preso vita un omaggio potente e
Corvo e Roberto Lipari, simboli rispettivamente del patrimonio vinicolo e dell’arte satirica siciliana, si
Numerosa partecipazione al Mace - Museo Arte Contemporanea Etna di Sant'Alfio - per l'iniziativa
Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia Di Francesco Brunetti, a
Premia la qualità e il carattere distintivo del Cabernet Sauvignon Vi Veri 2021, Doc Sicilia, di
Pellegrino, storica cantina siciliana dal 1880, reinterpreta il Natale con un'innovativa collezione di gift-box che
Una varietà autoctona antichissima, il chiaro intento di perpetuare la tradizione vitivinicola millenaria dell’isola di
Testimone sincero del territorio in cui batte il cuore della cantina, Êra è il nuovo
Arriva l’autunno con tutti i suoi simboli di stagione: si chiude l’annata vendemmiale e nasce
Notizie da New York City (USA). Come ogni anno, il critico Eric Asimov ha diffuso
Un connubio tra passato e futuro, tra il territorio e la sua sua vocazione. E'
Ci piace immaginarlo così, con un nick avvinghiato al vento caldo, alla luce del sole,
Prima di parlare del vino Hugonis di Tenuta Rapitalà è utile parlare di Francia, di
Doppo una decina di vrazzate, il malumore principiò a saporare. Quanno tornò a riva, avvirtì
Le vigne sono attorno al lago, lago di canneto e cielo aperto, pietra acqua e riflesso. Lago come
Planeta e al sua ospitalità è al restare per la prossima stagione. La Foresteria e il suo ristorante condotto dallo
Un'icona di raffinata ospitalità nasce sulla costa siciliana: Terradamari Resort & Spa è il nuovo indirizzo di charme che unisce
Il maestro panificatore messinese Francesco Arena ha rappresentato la tradizione panaria della sua città ai Wine Awards
La Pasqua semplicemente siciliana Di Stefano è una sinfonia di note golose e inebrianti novità
Palermo, 11 dicembre 2024 - L’istituzione di una DOP e della prima Borsa del Grano: queste la progettualità