• Camporeale Days, la decima edizione dal 2 al 5 ottobre 2025

  • ViniMilo 2025, i Grandi Bianchi incontrano la Sicilia. Una masterclass »

  • EnoEtna 2025: a Santa Venerina la XXVIII edizione dei vini del »

  • ViniMilo Fest-Wine, tra l’Etna e il vino. Parla Alfi »

  • 100ETNA, la festa del vino e la visione di La Fucina di Vulcano »

  • Principe di Corleone, la prima vendemmia tutta biologica

  • Dal 16 al 19 settembre a Catania il Concours Mondial de Bruxelles »

  • Doc Menfi, 30 anni di vino tra mare e colline. Dal 3 al 5 ottobre »

  • Un ritorno a Cefalù, Paolo Barrale protagonista a Zayt & »

  • Capo d’Orlando ospita la prima edizione di Terra di Vini – »

Palermo, 2 settembre 2025. Con Franco Picone se ne va un pezzo di Palermo: enotecario appassionato, custode di vini e di memorie, uomo gentile che per oltre novant’anni ha intrecciato la sua vita con quella della città e con numerosissime

Un brand fortissimo che richiama storia, natura, cultura. Un territorio che ha un microclima unico e un diversità che si traduce in turismo esperenziale. L'Etna è molto di più di un semplice vulcano. E' un continente che riesce a far

La stampa, A Ghost in the Wine Cellar di Thomas Rowlandson pubblicata il 1° aprile 1800, mostra una scena ambientata in una cantina. Un gruppo di cinque uomini, probabilmente militari, è seduto attorno a un tavolo. Attorno, botti

A Modica, nel cuore della Val di Noto, il Ristorante Pensiero – guidato dagli chef Alessandro Musso e Pierclaudio Ruta – presenta un piatto che è in realtà un piccolo manifesto gastronomico. [caption id="attachment_48575" align="alignright" width="200"] Il Finto pacchero di melone di Paceco e gambero rosso[/caption] Si tratta del “Finto pacchero di melone di Paceco e gambero rosso”, un trompe-l’œil che inganna

L’esperienza gastronomica che vi stiamo per raccontare è legata ad

[caption id="attachment_47800" align="alignright" width="200"] Federico Paz Zavalia[/caption] Dieci anni di pane,

Tenuta di Castellaro lancia la nuova stagione con un’offerta enoturistica

Aneddoti e curiosità nel segno di Andrea Camilleri hanno intrecciato memoria condivisa e identità

La Fondazione Made in Sicily Museum ha il piacere di comunicare che il 18 settembre, ad

Nelle pieghe di un calice di vino si specchia la storia di un popolo.

Nasce Chaza, il nuovo progetto di ospitalità rurale firmato da Arianna Occhipinti nei Monti Iblei. Vigneron riconosciuta a livello internazionale

Planeta e al sua ospitalità è al restare per la prossima stagione. La Foresteria e il suo ristorante condotto dallo

Abadir Accademia di Design e Comunicazione Visiva ha ospitato nella sua sede di Sant’Agata Li

Si chiama SPILLO12 la nuova idea firmata Rock Modica: una birra artigianale spillata al momento,

Tremilasettecentonovanta sono in tutta Italia le vittime per i Disturbi della Nutrizione e dell’alimentazione nell’ultimo