Sostenibilità e blockchain, strumenti giuridici e prospettive tecnologiche per il settore vitivinicolo Scienze e Tecnologie AgroAlimentari e Mediterranean Food Science and Technology Convegno ARS Sala Gialla - Palazzo Reale Palermo 10 giugno 2022 Il Convegno affronta con un taglio interdisciplinare il tema della regolazione delle
Brillante performance della Sicilia a Düsseldorf di Prowein 2022, la maggiore fiera internazionale del vino tedesca. L’evento ha registrato 5.700 espositori provenienti da 62 paesi e oltre 38.000 visitatori professionali provenienti da 145 paesi. Anche se con una flessione di più di
Questa magnifica vignetta che vi proponiamo - La Cura - è stata realizzata da Alfio Krancic nel 2018 in occasione della 19ª edizione di Spirito di Vino, il concorso internazionale dedicato alle illustrazioni satiriche sul tema del
Il vitigno e il luogo, il Moscato di
In occasione delle feste, Rocco Forte Hotels aprirà
Nei ricordi di tanti restano indelebili i gesti,
Manca poco alla fine del ciclo 2022 delle tragedie al Teatro Greco di Siracusa, un appuntamento molto atteso dal pubblico internazionale così come dagli stessi siciliani. Tra testimonianze classiche, archeologiche e splendori barocchi, la sua bellezza diviene irresistibile nel vivo delle sue rappresentazioni teatrali. Nella stagione 2022 è di scena Agamennone di Eschilo, Edipo Re di Sofocle, Coefore ed Eumenidi
Il Gusto della Sfida - The Night, il format ideato
Gioia, rabbia, cuore, determinazione e, nelle smorfie, tanti Palermo. Alla
Due visite, due piacevoli esperienze. Il ristorante Dodici Fontane dell’hotel Villa
Di seguito la mappa delle denominazioni DOC e DOCG di Sicilia. Nel confrontarla con altre mappe
Con l’annata 2018 Il Tancredi di Donnafugata entra con l’intera produzione nella gamma di vini
La notizia era nota già da un paio di anni, ma l'11 novembre scorso è
In attesa della prossima uscita della guida ai Vini d'Italia 2022 di Gambero Rosso, la
Venticinque i massimi riconoscimenti per la Sicilia della guida del Touring Club Italiano, riservata ai
Impossibile dimenticare la prima volta che mi sono imbattuto in una bottiglia di Secca del
Solo 999 bottiglie per il nuovo Doc Etna Rosso, Liolà Ullarallà 2017 il vino da collezione di
Tra le imbarcazioni in uso alle tonnare siciliane, la più famosa è senz’altro la Muciara
Due figli di Centro Sicilia pieni di senso. Il senso del gusto, il senso dell’olfatto,
Il Nero d’Avola in Sicilia è come il dialetto: è parlato in ogni angolo dell’isola,
Tra le visioni più lucide dell’enologia siciliana c’è quella di Donnafugata che, anche se di
I “Vini di Contrada” sono da circa un decennio un elemento distintivo delle cantine etnee.
Ottime notizie da Palermo: ha appena riaperto (ieri, 5 giugno 2021) il Grand Hotel et Des Palmes. L’edificio è una
Riapre La Foresteria, il wine-resort presso Menfi (Ag) della famiglia Planeta. L'avvio venerdì 16 aprile scorso: per adesso e fino
La Sicilia vanta una tradizione significativa nella lavorazione e trasformazione di prodotti ittici. A scrivere
Segnali (molto) positivi. Slow Food conferma Cheese, la biennale internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo
Il territorio del Chianti Classico è di una bellezza incontaminata, grazie alla sinuosità delle verdi