La tendenza è ormai chiara: nei ristoranti tutto quello che avviene in "sala" è importante tanto quanto ciò che accade in "cucina". Gli indizi qualificati ci sono: Gambero Rosso, ad esempio, nella sua ultima guida ai Ristoranti d'Italia 2020, ha resettato il
Il Master - promosso dal Dipartimento di Scienze Economiche Aziendali e Statistiche dell’Università di Palermo e coordinato dal Prof. Sebastiano Torcivia - giunge alla 16a edizione. Con un placement di circa il 70%, il master ha formato più di 150 corsisti in
About Harold’s Planet "Harold’s Planet started as a part-time project in London in 1996. Because we believed in Harold, we decided to give up our jobs and see if we could make it work full-time. We moved
Ciauru ri astrattu, ovvero l'arte della preparazione dell'estratto di
Che l'Etna non riesca ad abituare per la
Ancora una volta promotrice e produttrice di cultura,
Nel giorno più corto dell’anno - nel 2019 venerdì 13 dicembre - ma più lungo per l’arancina, quello appunto di Santa Lucia nel quale la tradizione pretende la rinuncia di pane e pasta in favore del riso e del grano non lavorato (vedi la Cuccìa), ne abbiamo scelte alcune che secondo noi sono straordinarie. Iniziamo da una versione elegante, creativa,
La tendenza è ormai chiara: nei ristoranti tutto quello che
Il Porto, un vino leggendario tra i più longevi al mondo,
Non è un dettaglio molto discusso, eppure i gastronomi più
Prefillossera è la nuova etichetta di Palmento Costanzo nata da un progetto di valorizzazione di
Senza le vocali e con le sole consonanti, MNRL Vigna di Mandranova 2016 è il nuovo
L'uva nero d’Avola trova tra Noto, Pachino e, appunto, Avola, il suo terroir di origine
Noto con l’azienda Tenuta delle Macchie, toscano di Casole d’Elsa presso Siena, enologo e figlio
La famiglia Colosi, con 11,5 ettari di vigneto compresi tra Capo Faro e Monte Porri,
Un Grillo o uno spumante? Perché scegliere se può ottenere tutto nello stesso bicchiere? A
Una particolarità nello scenario enologico siciliano, il Neroluce di Feudo Principi di Butera è uno
Tra Catania e Siracusa, Montecarrubo è una piccola tenuta situata sui resti di un vulcano inattivo da
Situato a 5 km da Niscemi, tra le province di Ragusa e Caltanissetta, a poca
I percorsi del vino sono imprevedibili e quasi sempre emozionali. Tra queste storie un po’
Nuova tecnica o ritrovato metodo di vinificazione? La macerazione sulle bucce è uno dei passaggi
Vino e archeologia concorrono a fare grande un territorio ricco di storia dove l’agricoltura svela
Un pezzetto di paradiso a Macari, a soli 3 km dal paese di San Vito lo Capo (Tp). Il panorama
Rovittello, Etna nord. Tenuta di Fessina è un angolo di vulcano e di vigna che si raggiunge traversando la frazione
La storia del MOSNEL comincia nel 1836 quando, la famiglia Barboglio ereditò la tenuta di
Cosa c’è di più rassicurante di un buon cono gelato nelle mani grondanti di un
Dopo il Ceta arriva il Mercosur e l’agricoltura italiana torna ad essere merce di scambio