E quando dopo trent’anni di attente indagini pensi di averle viste tutte, ristoranti, trattorie, enoteche con cucina, osterie, winebar, bistrò, friggitori, rosticceri e improbabili buffettieri, ecco qualcuno che animato da sincera passione colleziona da più di 10 anni vini pregiati e varie bontà. Ma vi è di più: in tutta leggerezza, ma con ferma pignoleria, espone i vini tra frutta, verdure, teglie di caponata, extravergini pregiati e pasta artigianale di grani antichi.
Prima di entrare nel merito, però, mi tocca spoilerare il remoto antefatto accaduto un paio di anni fa: Fazio – Casa vinicola in Erice organizza un inaspettato quanto esclusivo winetasting riservato a 10 persone. La serata prevede un assaggio di Doc Sicilia – Grillo Brut, uno spumante charmat snello e vitale che affina 3 mesi “sur-lie”; un bianco floreale, il Doc Erice – Müller Thurgau 2022; un fruttato Rosé – Anima Solis 2022 ottenuto da uve syrah; e un sontuoso Doc Erice, Zy Passito di Zibibbo 2021, un concentrato di aromatica dolcezza da fine pasto. In abbinamento, crostini al burro e alici del Cantabrico, spaghetti artigianali piccanti conditi al pomodoro e basilico, lesso di manzo in crema di verdure e carote e, infine, le praline “02 Red Orange” della cioccolateria Lavoratti di Varazze, da un progetto del giornalista ligure Fabio Fazio con il contributo di Corrado Assenza del Caffè Sicilia di Noto (Sr).
Ebbene, tutto questo avviene nel negozio di Gastronomia, Frutta e Verdura di Paolo Varvarà & Figli, un’attività a conduzione familiare sita a Palermo in via Ausonia. Angelo – l’uomo del vino – è il frontman del gruppo familiare, interamente impegnato nella missione. L’esercizio è attivo dal 1965, una ventina i coperti disponibili nel retrobottega di una trasformata gastronomia di quartiere, meta di pellegrinaggio di cultori del vino. Sulla cucina entra in gioco la famiglia, in particolare mamma Vincenza, per inciso una addicted ai video di Gambero Rosso Channel.
Dopo l’esperienza di Fazio non sono mancate nuove occasioni, tra queste l’evento “La Champagne, l’Alto Adige, l’Etna e l’Arancia Rossa IGP” del 27 febbraio 2025. L’appuntamento, organizzato da Slow Food Palermo, ha dato modo di assaggiare lo Champagne Blanc de Blancs Brut Nature 1er Cru (Côte des Blancs, Vertus) dell’azienda Veuve Fourny & Fils; il DOC A.A. Chardonnay Riserva Tschaupp 2021 di Tenuta Schweitzer (Tirolo, Alto Adige); e il Doc Etna Rosso 2016 di Graci di Passopisciaro, un nerello mascalese del versante nord-est del vulcano.
Cos’altro c’è allo scaffale? Tanta Sicilia, la migliore, Piemonte, Toscana, Alto Adige, Veneto, Champagne, Bordeaux, Borgogna, Rodano, Mosella, Reno, Nahe e altro.
Frutta , Verdura e Gastronomia Vegetariana di Angelo Varvarà
Via Ausonia 27
90144 Palermo
Aperto ogni giorno dalle 7.30 alle 20.30 (salvo prenotazione);
Chiuso: domenica.
Tel. 091517639
https://www.facebook.com/gastronomiavarvara