Mark Parisi è il creatore di Off the Mark, una serie di fumetti iniziata nel 1987 che ora appare su oltre 100 giornali e quotidiani, nonché su biglietti di auguri, calendari, magliette e tanto altro ancora. Off the Mark è distribuito quotidianamente da Universal Press
About Harold’s Planet
"Harold’s Planet started as a part-time project in London in 1996. Because we believed in Harold, we decided to give up our jobs and see if we could make it work full-time. We moved to a pin-prick Indian Ocean island in the Seychelles
La vignetta: Lee Fearnley, che firma le sue vignette Fernz, è un cartonista/fumettista molto famoso nel mondo anglosassone. Tra le le sue collezioni più conosciute, "Look at it This Way", vedila in questo modo. Questa ci è particolarmente piaciuta. La vignetta è in inglese, noi l'abbiamo
La frase “Ma quando arriva Natale?” è una delle frasi più frequenti della professione di genitore. Viene pronunciata dai bambini svariate volte l’anno e un mese prima assume una frequenza incessante, incalcolabile.
Il Calendario dell’Avvento è una realizzazione relativamente recente, si ritiene tra metà '800 e
Quando usare il decanter e perché? Abbiamo tratto alcuni suggerimenti da un famoso produttore mondiale di cristalli e bicchieri, l'azienda Riedel di Kufstein, Tirolo, Austria.
Di seguito alcune note e suggerimenti.
Sono due le ragioni per le quali si decanta il vino:
1. Si decantano i vini di lungo
Un affresco familiare raccontato dal punto di vista dei figli di una matriarca siciliana, costruito intorno alle ricette di famiglia, che intervallano i capitoli e si possono copiare e cucinare veramente. Lampi di flashback seppia punteggiano il bianco e nero della narrazione, disegnando una Sicilia
E' una delle vignette della serie "8 Signs That You Might Be a Wine Geek" di Wine Folly. Se avete scoperto nuove strane abitudini che riguardano il vino, forse siete dei wine geek.
Molto interessanti le vignette realizzate da Wine Folly, vale la pena di vederle tutte qui: winefolly.com,
Se pensiamo al cibo nel cinema sicuramente le scene da “Goodfellas” (“Quei Bravi Ragazzi”) di Martin Scorsese - basato sul romanzo “Il delitto paga bene” di Nicholas Pileggi, a sua volta basato sulla storia del pentito Henry Hill - restano impresse nella memoria. Il personaggio di