Contrade dell’Etna 2025, la XVI edizione dal 13 al 14 aprile

 

Contrade dell’Etna è l’evento enologico annuale che celebra i vini prodotti sulle pendici del vulcano.

Fondata nel 2008 da Andrea Franchetti, visionario produttore e proprietario dell’azienda etnea Passopisciaro e della toscana Tenuta di Trinoro, l’evento è nato con l’obiettivo di riunire i produttori locali in un contesto conviviale, ispirato al rituale delle degustazioni “en primeur” della tradizione bordolese.

La manifestazione offre ai viticoltori l’opportunità di presentare le nuove annate e di confrontarsi sulle peculiarità delle diverse contrade etnee. Queste contrade sono specifiche aree vitivinicole, ciascuna con caratteristiche uniche derivanti dalla composizione del suolo vulcanico e dai microclimi locali.

Il 13 e 14 aprile 2025 prossimi è la XVI edizione di Contrade dell’Etna. L’evento si svolgerà a Randazzo presso il Sikania Gardern Village. Gli spazi per i produttori saranno ricavati all’interno di un’enorme serra, con ambienti che si sviluppano sia all’interno che all’esterno. Una scelta, tra l’altro, che non fa più del fattore meteo un’incognita.

Contrade si svolgerà in due giornate (domenica e lunedì), scandendo i momenti dedicati ai wine lovers e al canale Ho.Re.Ca. Le masterclass si svolgeranno domenica 14 aprile, contestualmente agli assaggi, sempre in una sala dedicata all’interno del Sikania Garden Village.

Tra le novità anche la presenza dei buyer che quest’anno affiancheranno i giornalisti accreditati all’evento. L’obiettivo è quello fornire un ulteriore servizio alle cantine.

Post Tags
Condividi Post
Scritto da