Iscriviti alla Newsletter
logo dark logo light logo transparent logo
  • Home
  • Il Progetto
  • I Temi
    • Arte, Libri e Musica
      Brevi
      Dormire
      In evidenza
      Off Topic
      Portrait aziendale
      Primo Piano
      Ristoranti
      Territorio
      Turismo
      Vignette
      Vini
      Al via la quarta edizione del Fringe Catania Off International »

      Al via la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival, uno degli appuntamenti

      08/10/2025
      Un viaggio mondiale dentro una cotoletta. A Palermo, martedì »

      C’è chi la preferisce con l’osso, chi la vuole sottile come un velo, chi

      28/09/2025
      Quando l’olio diventa musica: la Sicilia di “Sikulus” debutta »

      A volte l’identità di un territorio si esprime in modi inattesi. In Sicilia, dove

      23/09/2025
      Il 9 ottobe si celebra Giornata mondiale della vista

      Istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno il secondo giovedì di ottobre si celebra

      07/10/2025
      calendario del vino in Italia e nel mondo
      Calendario 2026 in Sicilia, in Italia e nel Mondo

      Condividiamo con i nostri lettori il calendario del vino 2026 per la Sicilia, con alcuni

      03/08/2025
      calendario 2025 vino Sicilia Italia estero
      Calendario del vino 2025 in Sicilia, in Italia e nel Mondo

      Condividiamo con i nostri lettori il calendario sui maggiori eventi del vino nel 2025 per

      01/08/2025
      Le Chiavi, la nuova classifica dei migliori hotel nel 2025 secondo »

      La Michelin ha presentato a Parigi la nuova selezione mondiale delle Chiavi 2025, il

      09/10/2025
      Dalla vigna alla casa: Arianna Occhipinti lancia il progetto »

      Nasce Chaza, il nuovo progetto di ospitalità rurale firmato da Arianna Occhipinti nei Monti

      31/08/2025
      Planeta hospitality, un resort diffuso tra grandi vini e cucina »

      Planeta e al sua ospitalità è al restare per la prossima stagione. La Foresteria

      28/03/2025
      L’Italia del vino per Falstaff: la quarta edizione della guida »

      Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, passando per le colline toscane e i filari del

      16/10/2025
      Frantoi Aperti nei Monti Iblei, l’olio nuovo celebra 25 anni »

      Venticinque anni fa la Dop Monti Iblei entrava ufficialmente nel registro delle denominazioni d’origine

      14/10/2025
      Bibenda 2026, i migliori vini della penisola per la Fondazione »

      Bibenda ha presentato il 2 ottobre scorso la selezione 2026 dei vini scelti da

      13/10/2025
      The Harvest Society: l’accademia Abadir mette in scena »

      Abadir Accademia di Design e Comunicazione Visiva ha ospitato nella sua sede di Sant’Agata

      12/09/2025
      Arriva Spillo12: la birra appena spillata da bere fresca nelle »

      Si chiama Spillo12 la nuova idea firmata Rock Modica: una birra artigianale spillata al

      19/08/2025
      Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: l’Asp di »

      Tremilasettecentonovanta sono in tutta Italia le vittime per i Disturbi della Nutrizione e dell’alimentazione

      29/06/2025
      Principe di Corleone, la prima vendemmia tutta biologica

      A Corleone la vendemmia 2025 non è solo una questione di uva. Per i

      05/09/2025
      Abraxas Pantelleria, il ritorno di una cantina simbolo tra mito »

      Non si può dire che Pantelleria sia un luogo semplice. Tra la Tunisia e

      15/07/2025
      Sicilia En Primeur 2025, intervista a Loredana Vivera

      Cosa lega le vigne di Contrada Martinella, sul versante nord dell'Etna, a quelle di

      27/05/2025
      La Sicilia di Slow Wine 2026: tra coscienza ambientale e anima »

      Nella sedicesima edizione di Slow Wine, la guida di Slow Food Editore che ogni

      16/10/2025
      Le Chiavi, la nuova classifica dei migliori hotel nel 2025 secondo »

      La Michelin ha presentato a Parigi la nuova selezione mondiale delle Chiavi 2025, il

      09/10/2025
      ViniMIlo 45, sei calici per capire la Vitovska

      Il Vitovska non è solo un vitigno: è un racconto di pietra e di

      02/10/2025
      Il pacchero che non è pasta, il trompe-l’œil di Pensiero »

      A Modica, nel cuore della Val di Noto, il Ristorante Pensiero – guidato dagli

      04/09/2025
      Tra i boschi di Collesano, la golosa cucina di Casale Drinzi

      L’esperienza gastronomica che vi stiamo per raccontare è legata ad un territorio che meriterebbe,

      28/08/2025
      Dieci anni di “Cucina Educata”. I Banchi festeggiano a Ragusa »

      [caption id="attachment_47800" align="alignright" width="200"] Federico Paz Zavalia[/caption] Dieci anni di pane, cucina e accoglienza. I

      05/08/2025
      “Doniamoci Fundraising Dinner 2025”: raccolti 177.705,00 »

      L’ottava edizione del “Doniamoci, Fundraising dinner” consegna ai prgetti ricerca sulla Fibrosi Cistica e

      08/10/2025
      Al Concours Mondial de Bruxelles c’è un oro per l’Etna

        Quando nessuno guardava alle grandi potenzialità dei vigneti dell’Etna Nord, nel 1992 Franco Di

      29/09/2025
      Vino Vivo 2025, si conclude con successo la seconda edizione »

      Due giornate intense tra degustazioni, incontri, intrattenimento e scambi autentici tra produttori, appassionati, operatori

      05/08/2025
      Enjoy Barocco al Travel Experience di Rimini: 2025: la Sicilia »

      La presenza di Enjoy Barocco al TTG 2025 segna un nuovo passo nel percorso di crescita e

      08/10/2025
      Festival dei 5 Sensi, Bisacquino si racconta. Dal 3 all’11 »

      Dal 3 all’11 agosto, il borgo di Bisacquino, sui Monti Sicani, accoglierà la prima

      30/07/2025
      L’estate del progetto Enoculturale di Duca di Salaparuta, »

      C’è un filo rosso che attraversa la costa tra Bagheria, Aspra, Mongerbino e Casteldaccia:

      16/06/2025
      A Ghost in the Wine Cellar. Di Thomas Rowlandson

      La stampa, A Ghost in the Wine Cellar di Thomas Rowlandson pubblicata il 1° aprile 1800,

      06/04/2025
      Il Rilancio dell’agricoltura, di Guglielmo Manenti

      Courtesy l'artista e galleria Laveronica Arte Contemporanea di Modica (Rg). Titolo della vignetta: Rilancio. La vignetta dell'artista è

      01/02/2024
      Ulisse e Polifemo

      Questa magnifica vignetta che vi proponiamo - La Cura - è stata realizzata da

      22/05/2021
      Cinquant’anni di Rosso del Conte: quando la Sicilia divenne »

      Chi si muove nel cuore delle Madonie verso Vallelunga, lì dove le colline si

      09/10/2025
      Pellegrino è “International Revelation” al Concours »

      Single Barrel N°018 – Marsala Vergine di Pellegrino è l’unico vino italiano ad avere

      30/09/2025
      Vino e vulcano: Alta Mora interpreta la Contrada Arrigo

      Ricordiamolo: Alta Mora è il progetto etneo della famiglia Cusumano, avviato nel 2013 con

      08/08/2025
  • Tours
  • Gli Appuntamenti
  • Contatti
logo
  • Home
  • Il Progetto
  • I Temi
    • Arte, Libri e Musica
      Brevi
      Dormire
      In evidenza
      Off Topic
      Portrait aziendale
      Primo Piano
      Ristoranti
      Territorio
      Turismo
      Vignette
      Vini
      Al via la quarta edizione del Fringe Catania Off International »

      Al via la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival, uno degli appuntamenti

      08/10/2025
      Un viaggio mondiale dentro una cotoletta. A Palermo, martedì »

      C’è chi la preferisce con l’osso, chi la vuole sottile come un velo, chi

      28/09/2025
      Quando l’olio diventa musica: la Sicilia di “Sikulus” debutta »

      A volte l’identità di un territorio si esprime in modi inattesi. In Sicilia, dove

      23/09/2025
      Il 9 ottobe si celebra Giornata mondiale della vista

      Istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno il secondo giovedì di ottobre si celebra

      07/10/2025
      calendario del vino in Italia e nel mondo
      Calendario 2026 in Sicilia, in Italia e nel Mondo

      Condividiamo con i nostri lettori il calendario del vino 2026 per la Sicilia, con alcuni

      03/08/2025
      calendario 2025 vino Sicilia Italia estero
      Calendario del vino 2025 in Sicilia, in Italia e nel Mondo

      Condividiamo con i nostri lettori il calendario sui maggiori eventi del vino nel 2025 per

      01/08/2025
      Le Chiavi, la nuova classifica dei migliori hotel nel 2025 secondo »

      La Michelin ha presentato a Parigi la nuova selezione mondiale delle Chiavi 2025, il

      09/10/2025
      Dalla vigna alla casa: Arianna Occhipinti lancia il progetto »

      Nasce Chaza, il nuovo progetto di ospitalità rurale firmato da Arianna Occhipinti nei Monti

      31/08/2025
      Planeta hospitality, un resort diffuso tra grandi vini e cucina »

      Planeta e al sua ospitalità è al restare per la prossima stagione. La Foresteria

      28/03/2025
      L’Italia del vino per Falstaff: la quarta edizione della guida »

      Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, passando per le colline toscane e i filari del

      16/10/2025
      Frantoi Aperti nei Monti Iblei, l’olio nuovo celebra 25 anni »

      Venticinque anni fa la Dop Monti Iblei entrava ufficialmente nel registro delle denominazioni d’origine

      14/10/2025
      Bibenda 2026, i migliori vini della penisola per la Fondazione »

      Bibenda ha presentato il 2 ottobre scorso la selezione 2026 dei vini scelti da

      13/10/2025
      The Harvest Society: l’accademia Abadir mette in scena »

      Abadir Accademia di Design e Comunicazione Visiva ha ospitato nella sua sede di Sant’Agata

      12/09/2025
      Arriva Spillo12: la birra appena spillata da bere fresca nelle »

      Si chiama Spillo12 la nuova idea firmata Rock Modica: una birra artigianale spillata al

      19/08/2025
      Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: l’Asp di »

      Tremilasettecentonovanta sono in tutta Italia le vittime per i Disturbi della Nutrizione e dell’alimentazione

      29/06/2025
      Principe di Corleone, la prima vendemmia tutta biologica

      A Corleone la vendemmia 2025 non è solo una questione di uva. Per i

      05/09/2025
      Abraxas Pantelleria, il ritorno di una cantina simbolo tra mito »

      Non si può dire che Pantelleria sia un luogo semplice. Tra la Tunisia e

      15/07/2025
      Sicilia En Primeur 2025, intervista a Loredana Vivera

      Cosa lega le vigne di Contrada Martinella, sul versante nord dell'Etna, a quelle di

      27/05/2025
      La Sicilia di Slow Wine 2026: tra coscienza ambientale e anima »

      Nella sedicesima edizione di Slow Wine, la guida di Slow Food Editore che ogni

      16/10/2025
      Le Chiavi, la nuova classifica dei migliori hotel nel 2025 secondo »

      La Michelin ha presentato a Parigi la nuova selezione mondiale delle Chiavi 2025, il

      09/10/2025
      ViniMIlo 45, sei calici per capire la Vitovska

      Il Vitovska non è solo un vitigno: è un racconto di pietra e di

      02/10/2025
      Il pacchero che non è pasta, il trompe-l’œil di Pensiero »

      A Modica, nel cuore della Val di Noto, il Ristorante Pensiero – guidato dagli

      04/09/2025
      Tra i boschi di Collesano, la golosa cucina di Casale Drinzi

      L’esperienza gastronomica che vi stiamo per raccontare è legata ad un territorio che meriterebbe,

      28/08/2025
      Dieci anni di “Cucina Educata”. I Banchi festeggiano a Ragusa »

      [caption id="attachment_47800" align="alignright" width="200"] Federico Paz Zavalia[/caption] Dieci anni di pane, cucina e accoglienza. I

      05/08/2025
      “Doniamoci Fundraising Dinner 2025”: raccolti 177.705,00 »

      L’ottava edizione del “Doniamoci, Fundraising dinner” consegna ai prgetti ricerca sulla Fibrosi Cistica e

      08/10/2025
      Al Concours Mondial de Bruxelles c’è un oro per l’Etna

        Quando nessuno guardava alle grandi potenzialità dei vigneti dell’Etna Nord, nel 1992 Franco Di

      29/09/2025
      Vino Vivo 2025, si conclude con successo la seconda edizione »

      Due giornate intense tra degustazioni, incontri, intrattenimento e scambi autentici tra produttori, appassionati, operatori

      05/08/2025
      Enjoy Barocco al Travel Experience di Rimini: 2025: la Sicilia »

      La presenza di Enjoy Barocco al TTG 2025 segna un nuovo passo nel percorso di crescita e

      08/10/2025
      Festival dei 5 Sensi, Bisacquino si racconta. Dal 3 all’11 »

      Dal 3 all’11 agosto, il borgo di Bisacquino, sui Monti Sicani, accoglierà la prima

      30/07/2025
      L’estate del progetto Enoculturale di Duca di Salaparuta, »

      C’è un filo rosso che attraversa la costa tra Bagheria, Aspra, Mongerbino e Casteldaccia:

      16/06/2025
      A Ghost in the Wine Cellar. Di Thomas Rowlandson

      La stampa, A Ghost in the Wine Cellar di Thomas Rowlandson pubblicata il 1° aprile 1800,

      06/04/2025
      Il Rilancio dell’agricoltura, di Guglielmo Manenti

      Courtesy l'artista e galleria Laveronica Arte Contemporanea di Modica (Rg). Titolo della vignetta: Rilancio. La vignetta dell'artista è

      01/02/2024
      Ulisse e Polifemo

      Questa magnifica vignetta che vi proponiamo - La Cura - è stata realizzata da

      22/05/2021
      Cinquant’anni di Rosso del Conte: quando la Sicilia divenne »

      Chi si muove nel cuore delle Madonie verso Vallelunga, lì dove le colline si

      09/10/2025
      Pellegrino è “International Revelation” al Concours »

      Single Barrel N°018 – Marsala Vergine di Pellegrino è l’unico vino italiano ad avere

      30/09/2025
      Vino e vulcano: Alta Mora interpreta la Contrada Arrigo

      Ricordiamolo: Alta Mora è il progetto etneo della famiglia Cusumano, avviato nel 2013 con

      08/08/2025
  • Tours
  • Gli Appuntamenti
  • Contatti
mobile-logo
  • Home
  • Il Progetto
  • I temi
  • Tours
  • Gli Appuntamenti
  • Contatti
  • Lingua
    • Italiano
    • English
HomeIMG_8446

IMG_8446

Condividi Post
Scritto da Redazione
Baglio di Pianetto: Grégoire Desforges mette al centro il »
11/04/2025
Portrait aziendale
0
Il Progetto

Wine in Sicily - Online Magazine

Nato il 22 aprile 2016 durante la tredicesima edizione di Sicilia en Primeur, Wineinsicily.com è un magazine che si offre come sistema di interazione tra cantine, territorio e appassionati del vino.
Wine in Sicily

Autorizzazione del Tribunale di Palermo
Reg. Stampa nr. 4 del 10 maggio 2017 Num. Reg. 2225/2017
P.I. 05130190829

Direttore responsabile: Francesco Pensovecchio

Instagram

wineinsicily

La Sicilia è tra i protagonisti di Slow Wine 2026 La Sicilia è tra i protagonisti di Slow Wine 2026: 17 Chiocciole, 14 Bottiglie, 5 Monete e 12 Novità. La guida  non premia solo la qualità, ma un modo di intendere il vino come gesto agricolo, culturale e responsabile. Catarratto, Grillo, Nero d’Avola, Frappato, Marsala: l’isola si racconta nei suoi vitigni e nei suoi volti. Tra i nomi premiati, Arianna Occhipinti, Antonino Caravaglio, Cantine Barbera, Centopassi, Benanti, Tasca d’Almerita e molti altri (...) / Leggi su WIS, linktree in bio -> https://www.wineinsicily.com/la-sicilia-di-slow-wine-2026-tra-coscienza-ambientale-e-anima-autoctona/
Due i weekend in programma per "Frantoi Aperti": i Due i weekend in programma per "Frantoi Aperti": il 18 e 19 ottobre nella provincia di Ragusa e il 25 e 26 ottobre in quella di Siracusa. Saranno coinvolti 6 frantoi che accompagneranno i visitatori alla scoperta del processo di trasformazione delle olive, dalla raccolta alla molitura, fino al primo assaggio del prodotto appena nato. Il calendario culminerà, il 21 novembre, con la Giornata Celebrativa Ufficiale dei 25 anni della Dop (...) / Leggi su WIS -> https://www.wineinsicily.com/frantoi-aperti-nei-monti-iblei-lolio-nuovo-celebra-25-anni-di-dop/
Volti che raccontano l’Etna Wine Forum meglio di Volti che raccontano l’Etna Wine Forum meglio di qualsiasi hashtag. Da sinistra, Paolo Di Caro, Daniela Scrobogna, Marco La Mattina. / Etna Wine Forum Biancavilla  @etnawineforumbiancavilla
Etna Wine Forum Biancavilla 2025: il Timorasso di Etna Wine Forum Biancavilla 2025: il Timorasso di Walter Massa e il Carricante dell’Etna. Un talk con Federico Curtaz, Daniela Scrobogna e Ivo Basile. La degustazione è stata condotta dalla responsabile della didattica di Fondazione Italiana Sommelier Daniela Scrobogna, con le incursioni dello stesso Massa, del responsabile della comunicazione di Tasca d’Almerita Ivo Basile, del sommelier e docente FIS Mauro Cacciola e del sindaco di Biancavilla Antonio Bonanno (...) / Leggi su WIS / linktree in bio, oppure qui -> https://www.wineinsicily.com/etna-wine-forum-biancavilla-il-timorasso-di-walter-massa-incontra-il-carricante-e-pino-cuttaia-esalta-leleganza-della-sicilianita-culinaria/
Etna Wine Forum 2025 / Biancavilla (Ct). Al termin Etna Wine Forum 2025 / Biancavilla (Ct). Al termine della degustazione alla cieca dei vini di Walter Massa, guidata da Daniela Scrobogna di FIS Fondazione Italiana Sommelier, ecco un altro momento molto atteso di Etna Wine Forum: lo show cooking dello chef Pino Cuttaia moderato daRuggero Sardo. Il titolo: “Dalla tavola al bicchiere: le ricette e gli abbinamenti con gli chef per una cucina stagionale e amante del territorio” (...) Leggi su WIS, linktree in bio -> https://www.wineinsicily.com/lo-show-cooking-di-pino-cuttaia-a-etna-wine-forum-leleganza-moderna-di-una-intramontabile-tradizione/
Gli enologi e le sfide globali. Dal terroir ai cam Gli enologi e le sfide globali. Dal terroir ai cambiamenti climatici, viaggio da Nord a Sud. Seminario/degustazione con aziende del territorio e “intrusi” a cura di FIS Fondazione Italiana Sommelier
Con Daniela Scrobogna e Federico Curtaz.
La Michelin ha presentato a Parigi la nuova selezi La Michelin ha presentato a Parigi la nuova selezione mondiale delle Chiavi 2025, il riconoscimento che celebra l’ospitalità con la stessa autorevolezza con cui, da oltre un secolo, valuta la ristorazione. Non più soltanto stelle, dunque, ma chiavi. Fatta questa premessa, l'Italia si distingue con una brillante performance:  l’Italia conferma la propria leadership: 188 le strutture premiate, 13 con Tre Chiavi e numerosi nuovi ingressi. Tra le regioni più celebrate spicca la Sicilia, in particolare sono quattro le strutture che emergono in modo particolare: a Taormina, il San Domenico Palace (nella foto), oggi parte della collezione Four Seasons, conquista le Tre Chiavi. A Palermo, il Villa Igiea della collezione Rocco Forte entra tra le Due Chiavi come nuova icona della rinascita alberghiera siciliana. Un restauro che ha restituito luce a una delle dimore più affascinanti del Novecento, dove la classicità liberty si fonde con un servizio discreto e internazionale. Sempre a Taormina, il Grand Hotel Timeo e il Villa Sant’Andrea, entrambi Belmond,  confermano le Due Chiavi. Nel versante agrigentino, l’Adler Spa Resort Sicilia, a Siculiana Marina, riceve Due Chiavi per la sua idea di benessere immerso nella natura. È un resort sostenibile e raffinato, che dialoga con la Riserva di Torre Salsa (...) / Leggi su WIS / https://www.wineinsicily.com/le-chiavi-la-nuova-classifica-dei-migliori-hotel-nel-2025-secondo-michelin/
Accade ai camporealedays, cooking show, con Giusep Accade ai camporealedays, cooking show, con Giuseppe Crimi Stigliolo del ristorante Pepe Rosa di Capo d‘Orlando con la sua #ricciola / con thebigtripi
Dal 3 al 5 ottobre 2025, Menfi si trasformerà in Dal 3 al 5 ottobre 2025, Menfi si trasformerà in un grande teatro diffuso per accogliere la 27ª edizione di Inycon, la più longeva manifestazione della Sicilia occidentale dedicata al vino, al cibo e alla cultura mediterranea. Per tre giorni, le vie e le piazze della cittadina Bandiera Blu ospiteranno degustazioni guidate, showcooking, incontri culturali, spettacoli e momenti di festa collettiva. Il sindaco Vito Antonio Clemente lo ha definito «un’occasione di comunità, in cui vino e gastronomia dialogano con cultura, tradizione e innovazione». Quest’anno, l’evento assume un valore particolare: celebra i trent’anni della DOC Menfi e si inserisce nel calendario di iniziative della Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025 (...) / Leggi il programma su WIS, linktree in bio / #menfi #inycon #festival
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy