Florio, il Marsala tra i protagonisti di Vinitaly 2025

 

Dal 6 al 9 aprile le storiche Cantine Florio tornano a raccontarsi a Vinitaly. Appassionati e professionisti del settore potranno assaporare nel Padiglione 2 (Sicilia) – Stand 42D le infinite sfumature del Marsala, che oggi vive una dimensione nuova e contemporanea, grazie alle diverse proposte di consumo. Il viaggio comincia con l’assaggio del Vino Florio, il primo atto dell’innamoramento con l’artigianalità del tempo, fino alle due espressioni più autentiche del Marsala, il Vergine Riserva e il Superiore Riserva.

Profumi intensi si corteggiano in etichette contemporanee e di grande spessore, non solo in degustazione, ma anche al centro di una masterclass speciale condotta dall’enologo Tommaso Maggio e dal direttore delle cantine, Roberto Magnisi. Un’esperienza immersiva nella filiera creativa ed evolutiva del Marsala che da domenica 6 a martedì 8 aprile animerà lo spazio Florio.

Ampia la rete di collaborazione con altri grandi gioielli dell’enologia, affiatati e affiliati tra loro. Madeira, Samos, Sherry, Porto e Marsala sono infatti le denominazioni storiche che fanno parte della Sun Belt Zone, dove da secoli si producono i più importanti vini fortificati al mondo; da qui il recente protocollo d’intesa siglato tra i suddetti Consorzi di tutela, che hanno avviato un percorso congiunto per la candidatura a patrimonio UNESCO.

Il Marsala è la visione contagiosa di John Woodhouse, è il rapporto tra uomo e vigna che generazione dopo generazione ha dato vita a qualcosa di unico. In un’epoca di mercanti e avventurieri, la città è stata il prodigio della Sicilia e Florio ne è la sintesi. La sua straordinarietà passa anche dalle suggestive cantine. Grazie a una offerta diversificata e completa, anche nel 2024, le Cantine Florio si sono aggiudicate il riconoscimento Travellers’ Choice di Tripadvisor, le mete più apprezzate da enoturisti provenienti da tutto il mondo.

Florio
Pad. 2 – Stand 42D


Condividi Post
Scritto da