Forbes Italia, in collaborazione con Ismea, premia i Best Under 40, i migliori giovani talenti che si sono distinti per qualità, impegno e capacità innovativa nel settore vitivinicolo italiano. La premiazione si è svolta durante il Vinitaly, la più importante fiera del vino in Italia, confermando l’attenzione crescente verso le nuove generazioni che stanno contribuendo concretamente all’evoluzione del comparto.
La premiazione è stata moderata da Cristina Mercuri, giornalista di Forbes e wine-editor, che ha guidato l’incontro con i giovani protagonisti del vino italiano. I premi sono stati consegnati da Nicola Formichella, ceo di Forbes Italia; Patrizio Giacomo La Pietra, sottosegretario di Stato al Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste; Livio Proietti, presidente di Ismea; Gianmarco Mazzi, sottosegretario alla Cultura; Giancarlo Righini, assessore al Bilancio, programmazione economica, agricoltura e sovranità alimentare, caccia e pesca, parchi e foreste della Regione Lazio.
Tra gli 11 premiati spiccano 3 siciliani: Federica Fina di Cantine Fina, Costante Planeta, di Aziende Agricole Planeta, e Totò Navarra di Tenute Navarra.
Tra gli altri, il consulente enologo Andrea Pala, Ilaria Felluga dell’azienda Marco Felluga, Amedeo Moretti Cuseri della Tenuta Sette Ponti, Noemi Pizzighella, fondatrice di Le Guaite di Noemi, Eleonora Bianchi di Terre d’Aenor, Giorgia Bagaglini di Colle di Maggio, Caterina Mastella Allegrini di Allegrini- Valpolicella, e Davide Lazzari dell’omonima cantina di Capriano del Colle (Bs).
Fonte: https://forbes.it