Assovini Sicilia e l'Università degli Studi di Milano sono lieti di annunciare InnoNDA, strategie enologiche per la produzione sostenibile ed innovativa del Nero d’Avola, un progetto di ricerca pionieristica nella produzione del vino, con l’obiettivo di ridurre il contenuto di
Presentato a Palermo “Essentia – Sicily Taste & Travel”, il nuovo progetto dell’I.R.V.O. per sostenere e promuovere il comparto siciliano della vitivinicoltura e olivicoltura di qualità.
Si è concluso con successo lo scorso 15 dicembre l'evento "Terroir e Vitigni: l'Etna incontra la Valpolicella" presso la Tenuta del Gelso
Un’agricoltura capace di evolversi senza perdere il legame con le sue radici. È questo il messaggio emerso da “Sapori Vulkanici”, l’evento che ha riunito produttori, esperti, istituzioni e soprattutto giovani per affrontare il futuro dell’agricoltura etnea. L’iniziativa che si
Appartiene alla memoria del territorio, con le cianciane al collo
Ventiseiesima edizione di Inycon. La città e i viaggiatori del
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano per la
Tutto pronto per l’appuntamento del prossimo 19 gennaio da Hosh charming events ad Acireale,
Metti un libro a cena. Le parole prendono forma nei
Pellegrino, storica cantina siciliana dal 1880, reinterpreta il Natale con un'innovativa collezione
Una varietà autoctona antichissima, il chiaro intento di perpetuare la tradizione vitivinicola
Testimone sincero del territorio in cui batte il cuore della cantina, Êra
Arriva l’autunno con tutti i suoi simboli di stagione: si chiude l’annata
Notizie da New York City (USA). Come ogni anno, il critico Eric
Un connubio tra passato e futuro, tra il territorio e la sua
Ci piace immaginarlo così, con un nick avvinghiato al vento caldo, alla
Prima di parlare del vino Hugonis di Tenuta Rapitalà è utile parlare
Doppo una decina di vrazzate, il malumore principiò a saporare. Quanno tornò
Le vigne sono attorno al lago, lago di canneto e cielo aperto, pietra acqua
Pantelleria, anzi, Bent-el-Riah o Bent-el-Rion, figlia del vento come la chiamavano gli
Tra le difficoltà di difendere un territorio rinomato per i suoi “rossi”
Palazzo Planeta, storica dimora di Famiglia costruita agli inizi del ‘900 su progetto dell'architetto palermitano
Dall’aprile scorso la guida Michelin ha inaugurato le “Chiavi”, una nuova distinzione per hotel e