Iscriviti alla Newsletter
  • itItaliano
    • enEnglish
logo dark logo light logo transparent logo
  • Home
  • Il Progetto
  • I Temi
    • Arte, Libri e Musica
      Brevi
      Dormire
      In evidenza
      Off Topic
      Portrait aziendale
      Primo Piano
      Ristoranti
      Territorio
      Turismo
      Vignette
      Vini
      Robert Camuto
      Robert Camuto paints the new era of Southern winemakers
      10/04/2022
      B.E.V.I., l'Arte di Vinificare su Sky Arte. La seconda stagione
      B.E.V.I., l’Arte di Vinificare su Sky Arte. La seconda »
      20/10/2021
      Ricci Weekender, a Catania dal 9 al 13 settembre, dj-set, musica, »
      07/09/2021
      Il Calendario del vino 2022 in Sicilia, in Italia e nel Mo »
      03/01/2022
      Il nuovo video del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia
      19/12/2020
      SEP 2020 Press Kit
      Sicilia en Primeur 2020 – Press Kit
      21/05/2020
      Riapre il Grand Hotel et Des Palmes, il nuovo (storico) 5 stelle »
      06/06/2021
      Angelo Pumilia
      Riapre l’ospitalità di Planeta, le nuove offerte de La »
      29/04/2021
      Pocho, un angolo di paradiso a Macari che profuma di cousc »
      14/06/2018
      Cantine Aperte 2022
      Cantine Aperte, sabato 28 e domenica 29 maggio si va in ca »
      18/05/2022
      Prowein
      Prowein 2022, in Germania si torna a parlare di vino (e di »
      14/05/2022
      donnafugata cantine aperte
      Cantine Aperte, il programma delle cinque tenute di Donnafugata. »
      13/05/2022
      Coalma, il tonno che non si taglia con un grissino compie 100 »
      07/04/2022
      Cheese
      Post Covid, Cheese è tra le prime fiere del 2021 ad esser »
      20/04/2021
      Il Chianti Classico di Castello di Querceto
      13/12/2020
      Zisola Mazzei Sicilia
      Zisola, l’impronta di Marchesi Mazzei in Sicilia
      04/06/2021
      Masseria del Feudo e i vini mittel-isolani di Francesco e Carolina »
      16/11/2020
      Feudo Disisa
      I vini e le fragranze del Feudo Disisa
      11/11/2020
      Sicilia Prowein
      Prowein, in Germania identità siciliana e stile internazi »
      20/05/2022
      Baglio di Pianetto
      Cantine Aperte, Baglio di Pianetto tra Street Food e Insolia. »
      18/05/2022
      Alessandro di Camporeale
      Alessandro di Camporeale apre la cantina, domenica 29 maggio
      18/05/2022
      Il Gusto della Sfida, il format di Grandi Marchi per sostenere »
      26/11/2021
      Mauricio ZIllo
      Gioia, cuore, Palermo e un pizzico di rabbia. Mauricio Zillo »
      24/11/2021
      Elia Russo Chef Dodici Fontane Villa Neri
      L’anima cisalpina del Dodici Fontane di Elia Russo. A Linguaglossa, »
      25/10/2021
      Drink Pink in Sicily
      110 sfumature rosé, la Sicilia si tinge di rosa con Drink Pink »
      31/07/2021
      Villa Igiea, il calendario delle Feste
      08/12/2021
      Salumeria Puglisi Milazzo
      I sapori di Montalbano Elicona in una storica “putia” »
      06/11/2021
      Signum e Shalai entrano nel circuito de Le Soste
      17/09/2021
      Ulisse e Polifemo
      22/05/2021
      mascherina
      Degustazioni sospese? La mascherina “bicchiere”
      01/08/2020
      Invecchiamento & complimenti al vino
      25/05/2020
      mappa DOC e DOCG di Sicilia
      I vini IGT, DOC e DOCG della regione Sicilia con i discipl »
      05/02/2022
      Tancredi Donnafugata D&G
      Tancredi, rosso e dall’animo nobile, dal 2018 è (solo) »
      02/02/2022
      Urra di Mare Mandrarossa, la fascetta DOC nr. 1 è sua
      30/01/2022
  • Tours
  • Gli Appuntamenti
  • Contatti
logo
  • Home
  • Il Progetto
  • I Temi
    • Arte, Libri e Musica
      Brevi
      Dormire
      In evidenza
      Off Topic
      Portrait aziendale
      Primo Piano
      Ristoranti
      Territorio
      Turismo
      Vignette
      Vini
      Robert Camuto
      Robert Camuto paints the new era of Southern winemakers
      10/04/2022
      B.E.V.I., l'Arte di Vinificare su Sky Arte. La seconda stagione
      B.E.V.I., l’Arte di Vinificare su Sky Arte. La seconda »
      20/10/2021
      Ricci Weekender, a Catania dal 9 al 13 settembre, dj-set, musica, »
      07/09/2021
      Il Calendario del vino 2022 in Sicilia, in Italia e nel Mo »
      03/01/2022
      Il nuovo video del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia
      19/12/2020
      SEP 2020 Press Kit
      Sicilia en Primeur 2020 – Press Kit
      21/05/2020
      Riapre il Grand Hotel et Des Palmes, il nuovo (storico) 5 stelle »
      06/06/2021
      Angelo Pumilia
      Riapre l’ospitalità di Planeta, le nuove offerte de La »
      29/04/2021
      Pocho, un angolo di paradiso a Macari che profuma di cousc »
      14/06/2018
      Cantine Aperte 2022
      Cantine Aperte, sabato 28 e domenica 29 maggio si va in ca »
      18/05/2022
      Prowein
      Prowein 2022, in Germania si torna a parlare di vino (e di »
      14/05/2022
      donnafugata cantine aperte
      Cantine Aperte, il programma delle cinque tenute di Donnafugata. »
      13/05/2022
      Coalma, il tonno che non si taglia con un grissino compie 100 »
      07/04/2022
      Cheese
      Post Covid, Cheese è tra le prime fiere del 2021 ad esser »
      20/04/2021
      Il Chianti Classico di Castello di Querceto
      13/12/2020
      Zisola Mazzei Sicilia
      Zisola, l’impronta di Marchesi Mazzei in Sicilia
      04/06/2021
      Masseria del Feudo e i vini mittel-isolani di Francesco e Carolina »
      16/11/2020
      Feudo Disisa
      I vini e le fragranze del Feudo Disisa
      11/11/2020
      Sicilia Prowein
      Prowein, in Germania identità siciliana e stile internazi »
      20/05/2022
      Baglio di Pianetto
      Cantine Aperte, Baglio di Pianetto tra Street Food e Insolia. »
      18/05/2022
      Alessandro di Camporeale
      Alessandro di Camporeale apre la cantina, domenica 29 maggio
      18/05/2022
      Il Gusto della Sfida, il format di Grandi Marchi per sostenere »
      26/11/2021
      Mauricio ZIllo
      Gioia, cuore, Palermo e un pizzico di rabbia. Mauricio Zillo »
      24/11/2021
      Elia Russo Chef Dodici Fontane Villa Neri
      L’anima cisalpina del Dodici Fontane di Elia Russo. A Linguaglossa, »
      25/10/2021
      Drink Pink in Sicily
      110 sfumature rosé, la Sicilia si tinge di rosa con Drink Pink »
      31/07/2021
      Villa Igiea, il calendario delle Feste
      08/12/2021
      Salumeria Puglisi Milazzo
      I sapori di Montalbano Elicona in una storica “putia” »
      06/11/2021
      Signum e Shalai entrano nel circuito de Le Soste
      17/09/2021
      Ulisse e Polifemo
      22/05/2021
      mascherina
      Degustazioni sospese? La mascherina “bicchiere”
      01/08/2020
      Invecchiamento & complimenti al vino
      25/05/2020
      mappa DOC e DOCG di Sicilia
      I vini IGT, DOC e DOCG della regione Sicilia con i discipl »
      05/02/2022
      Tancredi Donnafugata D&G
      Tancredi, rosso e dall’animo nobile, dal 2018 è (solo) »
      02/02/2022
      Urra di Mare Mandrarossa, la fascetta DOC nr. 1 è sua
      30/01/2022
  • Tours
  • Gli Appuntamenti
  • Contatti
mobile-logo
  • Home
  • Il Progetto
  • I temi
  • Tours
  • Gli Appuntamenti
  • Contatti
  • Lingua
    • Italiano
    • English
HomeBreviMaster in Food & Wine Management 2019 di UET Palermo, 10 allievi concludono il ciclo di alta formazione2

2

Scarica PDF
Condividi Post
Scritto da Redazione
Fazio, Erice, le vigne e la vendemmia 2020
21/09/2020
In evidenza, Portrait aziendale
0
Il Progetto

Wine in Sicily - Online Magazine

Nato il 22 aprile 2016 durante la tredicesima edizione di Sicilia en Primeur, Wineinsicily.com è un magazine che si offre come sistema di interazione tra cantine, territorio e appassionati del vino.
Wine in Sicily

Autorizzazione del Tribunale di Palermo
Reg. Stampa nr. 4 del 10 maggio 2017 Num. Reg. 2225/2017
P.I. 05130190829
ROC nr. 37796 - 17/2022

Direttore responsabile: Francesco Pensovecchio

Instagram

wineinsicily

Cantine Aperte 2022: degustazioni vino, musica, as Cantine Aperte 2022: degustazioni vino, musica, assaggi, passeggiate. Nella nostra Isola sono 16 le cantine aderenti all'evento di sabato 28 domenica 29 maggio. L'elenco e programmi su WIS, prenotazione necessaria / Tra le cantine segnaliamo: @bagliodipianetto_official , @donnafugatawine, @adicamporeale, @firriato_winery, @cantinefina, @ducadisalaparuta, @cantineflorio , @nicosiawinery, @assuli.winery, @mandrarossawines, @settesoliofficial
Venerdì 6 maggio a Trecastagni (Etna, CT), alle o Venerdì 6 maggio a Trecastagni (Etna, CT), alle ore 20.00, presso l'Osteria di @nicosiawinery "Cinquerughe: uno Chef, tanti mondi". Il Resident Chef di Cantine Nicosia si racconta. Il percorso culinario della serata è strutturato sulle contaminazioni che ne hanno influenzato l'idea di cucina. Dal Veneto al Giappone, dalle montagne di Cortina D’Ampezzo ai profumi della Sicilia, in un viaggio che ripropone i momenti più importanti della sua vita lavorativa. Info su -> https://fb.me/e/3fYN17baT. Biglietti a prezzo speciale su Eventbrite ➡ https://bit.ly/3MyzLMQ / Tel. +39 095 7809238
Sicilia en Primeur 2022 si è conclusa il 1° magg Sicilia en Primeur 2022 si è conclusa il 1° maggio da Frida Pizzeria / @fridapizzeria, l'attività di Antonio Di Blasi e Ornella Falanga (piazza Sant'Onofrio, centro storico di Palermo). "Vino & Pizza" è un binomio straordinario sempre più apprezzato, anche se le #birre restano per molti una insindacabile preferenza. In una foto il "caveau" dei vini. Siciliana oltre la semplice identità della pizza e del #topping, durante la cena si sono succeduti alcuni golosi stuzzichini e 5 pizze che qui vi illustriamo. Immancabile il #cannolo, una squisitezza di fama internazionale al pari - il dibattito è aperto - della #arancina #arancino / Alla prossima edizione! / #vino #pizza #siciliaenprimeur @assovinisicilia #wineinsicily #wine #food #palermo
Anima Solis è una delle nuove etichette di @fazio Anima Solis è una delle nuove etichette di @faziowines , casa vinicola in Erice. È prodotto con Insolia e Zibibbo, due varietà della tradizione della Sicilia Occidentale. La stessa etichetta in versione “rouge” prevede un taglio siculo-francese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Nero d’Avola. Una nota speciale va riconosciuta al Müller-Thurgau, una chicca che solo questa cantina può offrire /  #wineinsicliy #siciliaenprimeur #sicilia #vino
Sicilia en Primeur 2022: il Press Tour nr. 4 si fe Sicilia en Primeur 2022: il Press Tour nr. 4 si ferma alla #scaladeiturchi e presso Campobello di #Licata, non distante dalla costa e da #Agrigento. Qui Baglio del Cristo di Campobello è una delle cantine siciliane che maggiormente si è distinta nell'ultimo ventennio. Sono infatti passati 22 anni dalla primissima messa a dimora della vigna. Nel 2007 la prima vendemmia e nel 2009 il debutto internazionale a Sicilia en Primeur. I vini della famiglia Bonetta sono oggi un capolavoro di equilibrio e accecante intensità gustativa. Due #vini tra tutti: l'Adenzia Bianco 2021, da uve grillo e insolia, e il celebre Lalùci 2021, un Grillo in purezza che ha cambiato radicalmente il modo di interpretare questo poderoso vitigno / https://wineinsicily.com/cantine-winetour/bagli-del-cristo-di-campobello
Tappa successiva del tour nr. 6 dedicato all'Etna Tappa successiva del tour nr. 6 dedicato all'Etna di Sicilia en Primeur 2022: Tornatore. E' una realtà imponente, vanta infatti il vigneto più esteso all'interno della Doc Etna. L'attività è personalmente condotta dal "cavaliere" Francesco Tornatore. La proprietà e il controllo dell’azienda è in forma di società di capitali: 60 ettari si trovano nell’agro di Castiglione di Sicilia, mentre altri 40 ettari sono detenuti direttamente. I terreni sono coltivati per 46 ettari a vigneto, 8 ettari ad uliveto, 5 ettari a noccioleto, il resto è in fase di riconversione (...) / Leggi su WIS  @tornatorewines / https://wineinsicily.com/cantine-winetour/tornatore/
Sicilia en Primeur 2022. Il Tour nr. 6 vola da Etn Sicilia en Primeur 2022. Il Tour nr. 6 vola da Etna Sud a Etna Nord. Presso #Linguaglossa, Loredana Vivera ha rilevato nel 2019 la cantina. Ma la produzione non avviene solo qui: sono 50 gli ettari totali, divisi su tre diversi territori. Oltre l'Etna, a Corleone, nel palermitano, dove crescono uve di varietà sia locale sia internazionale; e presso Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa, dove si produce anche un #olio #extravergine da olive Tonda Iblea (...) / leggi su WIS: https://wineinsicily.com/cantine-winetour/vivera / @viveraofficial #vino #etna #sicilia #sep2022 #siciliaenprimeur #wineinsicily #assovinisicilia
Una delle sette tappe del Press Tour nr. 2 "Terre Una delle sette tappe del Press Tour nr. 2 "Terre Sicane" di Sicilia en Primeur 2022 è la cantina Gorghi Tondi di Annamaria e Clara Sala. I vigneti sono posti a un’altezza media di 25 metri sul livello del mare, a pochi chilometri da Mazara del Vallo, e si estendono per 130 ettari. Nelle due proprietà di Ramisella e San Nicola, i filari sono esposti verso l’orizzonte e cullati dalla brezza marina. I vigneti, in buona parte pianeggianti e di medio impasto, tendenti al calcareo, caratterizzati da un’ottima profondità e permeabilità, crescono a ridosso dei quattro piccoli laghetti della Riserva naturale Lago Preola e Gorghi Tondi, formatisi all’interno in una depressione carsica dovuta alle piogge e al tempo che hanno eroso il terreno circostante. Un ambiente unico e suggestivo che dona alle uve una peculiarità che solo questo terroir sa offrire, e uno scenario naturalmente vocato a una viticoltura sostenibile / TENUTA GORGHI TONDI  #mazaradelvallo #sicilia #vino #SiciliaEnPrimeur #wineinsicily https://wineinsicily.com/cantine-winetour/gorghi-tondi
Un'altra meta imperdibile di SEP 2022 è Cantine F Un'altra meta imperdibile di SEP 2022 è Cantine Florio di Marsala (Tp). Un pezzo di storia dell'enologia e della cultura siciliana visitato ogni anno da oltre 50.000 appassionati / #vino #Marsala @assovinisicilia #wineinsicily #sicilia #turismo / leggi su WIS: https://wineinsicily.com/cantine-winetour/florio/
Achille Alessi di @terredigiurfo racconta il Frapp Achille Alessi di @terredigiurfo racconta il Frappato, un vitigno autoctono siciliano originario del ragusano utilizzato sia per la Docg Cerasuolo di Vittoria che per la Doc Vittoria. Vini fragranti, fruttati,
contraddistinti da una singolare vivacità /#vino #sicilia #ragusa #vinitaly #docg
Le cantine Grasso si trovano nel messinese presso Le cantine Grasso si trovano nel messinese presso Milazzo, sul versante tirrenico di fronte
alle Isole Eolie. La particolare conformazione del territorio, che muta repentinamente dalla pianura costiera all'alta collina, ha imposto una particolare viticoltura caratterizzata da una spiccata frammentazione. È una tra le principali realtà della Doc Mamertino. Nella clip, Carmelo Grasso, responsabile della commercializzazione e del marketing / #wineinsicily #vinitaly #verona #vino #sicilia
Tra gli stand più in vista e colorati del #vinita Tra gli stand più in vista e colorati del #vinitaly 2022, da non perdere quello di Donnafugata (Pad. 2 Sicilia). Notevole l’ispirazione da Dolce & Gabbana, ogni dettaglio è curato meticolosamente. / #vino #sicilia Dolce & Gabbana #design #colors
Vinitaly 2022. Una gioia irrefrenabile 👏 / #vin Vinitaly 2022. Una gioia irrefrenabile 👏 / #vinitaly #verona #vino #sicilia
Una #vigna "eterna" in #contrada Feudo di Mezzo do Una #vigna "eterna" in #contrada Feudo di Mezzo dove alcune piante raggiungono l'età di 250 anni, una densità di 8.500 ceppi/ha, una sabbia dove si sprofonda sino al polpaccio, un'annata - la 2012 - appena entrata in commercio. E poi, 3.000 le bottiglie prodotte ogni anno. Questa l'estrema sintesi di SAECULARE, un vino altrettanto estremo de @icustodidellevignedelletna / #vulcano #etna #rosso #sicilia Nerello Mascalese (80%), Nerello Cappuccio, Alicante / #wine #sicily #prefillossera @lecontradedelletna_official
Tra qualche minuto Fondazione Italiana Sommelier S Tra qualche minuto Fondazione Italiana Sommelier Sicilia (Sede fiduciaria Catania) premierà alcuni tra gli oli extravergine più buoni #Sicilia e, credete a noi, anche d’Italia e del Mondo. Parola di #sommelier /  Presentano Francesco Seminara e Paolo Di Caro / #5gocce #olio #extravergine #sicily #organic #extravirginoliveoil Bibenda
Il programma è pronto, Contrade dell'Etna torna a Il programma è pronto, Contrade dell'Etna torna a Castiglione di Sicilia il 2 - 3 - 4 aprile . Una 2022 ricca, piena di vini, contenuti e sorprese. Oltre 74 le cantine partecipanti. Leggi su WIS il calendario dei tre giorni / #Etna #vulcano #vino #degustazioni #tasting @etnadoc #tasting #sicily #wine #winelover #sommelier #masterclass
Vino. Ripartono i Grand Tasting di #Sicilia. Inizi Vino. Ripartono i Grand Tasting di #Sicilia. Inizia @mandrarossawines al Museo Regionale d’Arte Contemporanea di Palazzo Riso a Palermo. Cornice fantastica. En Primeur 5 vini annata 2021, un 2018 e un 2017/ #wineinsicily #vino #wine #art #contemporaryart #museum #palermo #sicily #italy
Oltre la splendida etichetta, l’Almerita Brut di Oltre la splendida etichetta, l’Almerita Brut di @tascadalmerita non è solo uno tra i migliori Blanc de Blanc di #Sicilia ma anche un omaggio a incredibili vigne d’altura delle Madonie. Un vino che vale un #monopole d’Italia / #wine #winery #sicily #italy #chardonnay #sparkling
Con l’annata 2018 Il Tancredi di @donnafugatawin Con l’annata 2018 Il Tancredi di @donnafugatawine entra con l’intera produzione nella gamma di vini @dolcegabbana: bottiglia ed etichetta contribuiscono ad un trionfo di colori, creatività e cultura siciliana nel mondo. Il nome si ispira a Tancredi Falconeri (nipote di Fabrizio, principe di Salina) uno dei protagonisti del romanzo "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e interpretato nel film di Luchino Visconti da Alain Delon. Nel travagliato periodo antecedente e successivo allo sbarco in Sicilia di #Garibaldi nel 1860, #Tancredi si innamora e successivamente sposa Angelica, figlia del sindaco di #Donnafugata, cittadina dove aveva sede la tenuta estiva della nobile famiglia.

José e Antonio Rallo della cantina Donnafugata ben interpretano lo spirito irrequieto del #vino: Tancredi unisce in un vincolo dinamico i vitigni Cabernet Sauvignon e Nero d'Avola e sembra quasi sussurrare la celebre frase di Tancredi: “Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi”. La veste di Dolce & Gabbana rende omaggio al Gattopardo e al contrasto fra tradizione e modernità: se l'oro, il blu e le linee sinuose di ispirazione barocca celebrano i fasti dell'aristocrazia, il rosso, il verde e le figure geometriche rimandano ai nuovi valori rivoluzionari che si stanno affermando in Sicilia dopo l'Unità d'Italia. 
La prima annata del Tancredi è il 1990. Insieme a lui, nella stessa linea di D&G, Cuordilava Etna Rosso, Isolano Etna Bianco e il rosato Rosa. Per info: 
https://www.dolcegabbana.com/it/food-beverage/

https://www.donnafugata.it/it/wine-collection/dolcegabbana-e-donnafugata 
#wine #design #fashion #madeinitaly #red #romance #history #food #sicily #hautecouture #limitededition
L’anima messinese espressa attraverso il vitigno L’anima messinese espressa attraverso il vitigno autoctono “Nocera” viene messa in luce da pochissime illuminate cantine. Tra queste, ci piace molto il Nanuci di @le_casematte. Le vigne si trovano a Faro Superiore, uno splendido angolo di paradiso sopra la città@con vista sul Tirreno e sullo Stretto di Messina. Da non perdere / #newentry #vino #wine #sicily #wineinsicily #nocera #sea #mediterranean #red #grape
Carica altro… Segui su Instagram
IM*MEDIA Digital Agency
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy