Sabato 10 maggio – Castello dei Conti di Modica
Ore 09.00 – 13.00
Degustazioni con i 57 produttori Assovini Sicilia con modalità speed tasting: ciascun partecipante avrà a disposizione uno slot di 20 minuti per degustare presso il desk di ogni produttore. Il tempo verrà scandito dal suono di una campanella che avviserà quando bisogna cambiare desk, in modo da dare a tutti la possibilità di assaggiare presso tutti i produttori presenti.
Ore 12.30 – 14.30 Lunch a buffet al Castello
Ore 14.30 – 16.00
Degustazioni con i 57 produttori Assovini Sicilia con modalità speed tasting: ciascun partecipante avrà a disposizione uno slot di 20 minuti per degustare presso il desk di ogni produttore. Il tempo verrà scandito dal suono di una campanella che avviserà quando bisogna cambiare desk, in modo da dare a tutti la possibilità di assaggiare presso tutti i produttori presenti.
LE 57 AZIENDE PARTECIPANTI
ALESSANDRO DI CAMPOREALE
ARIANNA OCCHIPINTI BAGLIO DI PIANETTO BAGLIO ORO BARONE DI VILLAGRANDE BENANTI CAMPORE’ CANTINA HORUS CANTINE FINA CARUSO & MININI CASA GRAZIA CASA VINICOLA FAZIO COS COTTANERA CRISTO DI CAMPOBELLO CUSUMANO DIMORE DI GIURFO DONNAFUGATA DUCA DI SALAPARUTA FEUDI DEL PISCIOTTO FEUDO ARANCIO FEUDO DISISA FEUDO MACCARI FEUDO MONTONI FIRRIATO GIASIRA GIROLAMO RUSSO GRACI |
GULFI
I CUSTODI DELLE VIGNE DELL’ETNA MAGGIOVINI MANDRAROSSA MAUGERI PALMENTO COSTANZO PELLEGRINO PIETRADOLCE PLANETA PRINCIPI DI BUTERA RAMADDINI SANTA TRESA SERRA FERDINANDEA SPADAFORA VIGNAIOLI IN SICILIA TASCA D’ALMERITA TENUTA DI CASTELLARO TENUTA FERRATA TENUTA GORGHI TONDI TENUTA RAPITALA’ TENUTE BOSCO TENUTE NAVARRA TENUTE NICOSIA TERRA COSTANTINO TERRAZZE DELL’ETNA TORNATORE VALLE DELL’ACATE VINDING VIVERA ZISOLA |
Sicilia en Primeur
È l’evento più importante del vino siciliano, ideato ed organizzato da Assovini Sicilia, ed è una manifestazione a carattere annuale, itinerante, nella quale si alternano degustazioni, masterclass e convegni. La partecipazione, su invito, è riservata unicamente a giornalisti nazionali e internazionali accreditati. Nasce nel 2003 come anteprima internazionale dell’ultima annata, rivolta alla stampa italiana ed estera con lo scopo di far conoscere sia le innumerevoli sfaccettature del vino siciliano. Il format prevede tre giorni di eno-tour presso le aziende vitivinicole partecipanti ed i territori di produzione, un giorno per un convegno e per la degustazione libera; il quinto ed ultimo giorno è dedicato all’incontro con i produttori e alle degustazioni nelle postazioni aziendali. Riguardo ai tour, scegliendo tra 11 itinerari differenti, gli ospiti viaggiano alla scoperta delle aziende vinicole e del territorio. Il vino diventa, così, una chiave di lettura esclusiva per comprendere la straordinaria varietà e biodiversità dell’Isola ed il suo patrimonio storico-culturale, insieme alla storia dei produttori e delle aziende vitivinicole. L’ultima edizione del 2024 ha coinvolto 106 giornalisti provenienti da tutto il mondo (53 dall’estero, 38 dall’Italia e 15 giornalisti regionali), 59 le aziende partecipanti.
Assovini Sicilia
Fondata nel 1998 da Giacomo Rallo, Diego Planeta e Lucio Tasca, Assovini Sicilia oggi conta 101 aziende associate che producono circa 900 etichette da cui si genera più dell’80% del valore del vino siciliano imbottigliato. Ad unire gli associati è il grande amore per la propria terra e la consapevolezza che il vino siciliano rappresenti un valore unico nel panorama enologico italiano e mondiale. Attraverso la Fondazione SOStain Sicilia, Assovini è inoltre impegnata nel promuovere e supportare la sostenibilità sociale, economica e ambientale, incentivando le buone pratiche per una vitivinicoltura sempre più green. Un’associazione dinamica e contemporanea che ha già tracciato la rotta per il futuro puntando sulle nuove generazioni.
Contatti
ZEDCOMM
Delia Demma
delia@zedcomm.it
Tel +39 348 6160446
Assovini Sicilia
Liliana Rosano
Ufficio Stampa & Comunicazione
press@assovinisicilia.it
Tel +39 3470330206
Ordine dei Giornalisti (Tessera n° 130769)