HomePosts Tagged "Grillo"

Grillo Tag

(seconda parte: segue dall'articolo, "Grillo, una grande degustazione a Palermo. 1a parte")   Il vitigno Grillo è storicamente e principalmente diffuso nel territorio di Trapani dove costituisce il vitigno base per produrre i migliori vini DOC Marsala. Entra a far parte di altre numerose denominazioni di origine della

Sicilia, metà-fine ‘800. Antonio Mendola, nobiluomo di Favara, letterato, politico, possidente, ampelografo e amante del vino, è in rapporti con il mondo imprenditoriale siciliano. La situazione è la seguente: l’isola si è trasformata in meno di un secolo in uno dei luoghi più all’avanguardia d’Europa.

Sulle colline della Doc Monreale c’è un Mondo buono dove terreno, sole, vento, sapienza e una piccola vena di follia creativa danno vita ai vini di Disisa. Il territorio e la qualità delle uve sono una dolce ossessione, una missione possibile per la famiglia Di

Piccola, giovane azienda dal carattere schiettamente artigianale, quella di Giuseppe e Adriano Todaro. Il territorio di riferimento ha un’antica vocazione viticola, le alte colline che seguono il corso del fiume Jato, una trentina di chilometri a sud ovest di Palermo; la famiglia Todaro coltiva qui la